Openning Hours

Mon - Fri: 10.00am to 05.00pm Sat: 12.00pm to 03.00 pm Sunday Closed

Here, I focus on a range of items and features that we use in life Here, I focus on a range of items and features that we use in life Here, I focus on a range of items and features.that we use in life

Buy ticket

Ongoing Exhibitions

Mon - Fri: 10.00am to 05.00pm Sat: 12.00pm to 03.00 pm Sunday Closed

Here, I focus on a range of items and features that we use in life Here, I focus on a range of items and features that we use in life Here, I focus on a range of items and features.that we use in life

Buy ticket

Openning Events

Mon - Fri: 10.00am to 05.00pm Sat: 12.00pm to 03.00 pm Sunday Closed

Here, I focus on a range of items and features that we use in life Here, I focus on a range of items and features that we use in life Here, I focus on a range of items and features.that we use in life

Buy ticket

Associazione Acribia

L'Associazione Culturale Acribia è nata nel 2016 grazie alla volontà e all'entusiasmo di alcuni artisti e rappresentanti del mondo culturale italiano che credono nei valori della Cultura e che questa sia un'ingrediente fondamentale per la vita dell'essere umano.

La parola Acribia deriva dal greco akribeia e significa accuratezza. Il suo uso non è comune, perché indica una qualità pregevole come la scrupolosità in una ricerca, in una critica o in un'argomentazione. Essa sta ad indicare un atteggiamento mentale che consiste nella selezione meticolosa delle proprie informazioni attraverso l'attenta revisione delle proprie opinioni allo scopo di comprendere le ragioni profonde, l'essenza di persone e oggetti.

E questo è l'obiettivo dell'associazione Acribia: costruire progetti artistici e culturali tramite una ricerca scrupolosa e attenta di argomenti, opere, luoghi e contesti.

Lo scopo principale di Acribia è quello di promuovere eventi culturali e artistici sia in Italia che all'estero.

I temi principali affrontati sono:

  • la Memoria, senza la quale non esiste presente e non c'è futuro;
  • il sostegno delle diversità;
  • l'integrazione;
  • la scrittura;
  • l'infanzia in tutti i suoi aspetti;
  • il gioco come strumento intelligente di vita;
  • la difesa dell'ambiente.

Ognuno di questi temi è affrontato tramite percorsi storici e artistici, dalle arti figurative alla letteratura, dalla musica alla fotografia, dalla scultura al racconto. Metodi espressivi che sono parte del patrimonio umano e che ne sono necessari per la sua sopravvivenza.

Recentemente è nata una collana editoriale, che ha esordito a giugno 2020 con la serie editoriale “I racconti di Matilde” e ha proseguito con “Una racchetta da Tennis racconta” a marzo 2023.

Event on the rock solid carbon

21st February at Central government museum

inappropriate behavior is often laughed off as “boys will be boys,” women face higher conduct standards especially.

View Details

Event on the rock solid carbon

21st February at Central government museum

inappropriate behavior is often laughed off as “boys will be boys,” women face higher conduct standards especially.

View Details

Event on the rock solid carbon

21st February at Central government museum

inappropriate behavior is often laughed off as “boys will be boys,” women face higher conduct standards especially.

View Details

Event on the rock solid carbon

21st February at Central government museum

inappropriate behavior is often laughed off as “boys will be boys,” women face higher conduct standards especially.

View Details