Il progetto, nato in stretta collaborazione con l'Associazione Culturale Acribia, l'Università degli Studi di Palermo, il Museo Interajvo del Giocattolo Povero e del Gioco di strada di Albano di Lucania (PZ) e Fondazione Tancredi di Barolo - MUSLI - Museo della Scuola e del Libro per l'Infanzia di Torino, intende raccontare, esponendo giocattoli, libri e opere d'arte, l'importanza del gioco e del saper giocare, con il fine di riappropriarsi di quel gioco semplice che ha da sempre unito grandi e piccini.