Una storia cresciuta nel cuore di Ermanno Tedeschi e diventata libro durante la quarantena legata al virus COVID19, quella di Matilde, piccola bambola che ha viaggiato per mezzo mondo a seguito dell'emanazione delle leggi razziali del 1938. Matilde diventa, quindi, testimone della Memoria, che deve essere protetta e tramandata, affinché la storia non venga dimenticata e non si ripeta. Il racconto è affiancato da illustrazioni e fotografie dell'archivio della famiglia: documenti unici e preziosi che descrivono la leggerezza dell'infanzia prima della seconda guerra mondiale.
I racconti di Matilde a cura di Ermanno Tedeschi diventa pièce teatrale grazia a Chiara Castellazzi e Barbara Altissimo. Il video, Matilde - Recordar es vivir, realizzato da Fabio Melotti, aggiunge una nuova dimensione al testo e il progetto diventa sempre più multimediale
Il progetto sarà presentato a ottobre in Israele e farà parte di una sezione della mostra Giocare a regola d'arte che sarà organizzata al Museo della Ceramica di Mondovì e al Museo del Negev a Be'er Sheva.