Una racchetta da tennis racconta sarà un libro in cui saranno riportate le vicende storiche intrecciate con quelle della famiglia Tedeschi e completate da testimonianze e interviste. Si partirà dalla storia della comunità ebraica ferrarese, che ha origini molto antiche risalenti addirittura ai primi insediamenti del XII secolo. La città, infatti, conserva numerose testimonianze architettoniche della sua storia: dalla prosperità e serenità sotto la protezione estense, alla segregazione nel ghetto durante il dominio pontificio, fino all'epoca fascista. Qui inizierà una parte della storia della famiglia Tedeschi, con le sue roccambolesche e fortunose fughe e i drammatici internamenti.
Il progetto intende ampliarsi con una mostra d'arte avente come tema Ferrara e il gioco del tennis.